Formazione online ai tempi del Coronavirus

Formazione online ai tempi del Coronavirus

La situazione che tutta Italia sta fronteggiando è senza alcun dubbio una sfida che nessuno si aspettava di affrontare. L’emergenza Coronavirus ha cambiato temporaneamente la nostra vita. Fermarsi ognuno nella propria casa è doveroso, ma questo di certo non vuol dire bloccare le proprie ambizioni e i propri obiettivi professionali. Per questo motivo è arrivato il momento di cambiare la nostra vita in meglio arricchendo le nostre competenze attraverso la formazione online.
Le migliori piattaforme gratuite (e non) per fare formazione online

Il primo sito che vogliamo consigliarti si chiama Udemy ed è probabilmente una delle piattaforme più famose in assoluto per i corsi online:
- è tra le piattaforme online con il database più grosso a disposizione, si possono trovare corsi su qualsiasi argomento (giardinaggio, cucina, programmazione Javascript, growth hacking etc.)
- la maggior parte dei corsi è in lingua inglese (ma è possibile trovare anche corsi in italiano)
- ha i costi più bassi in circolazione
Ma Attenzione!
Proprio per i costi piuttosto bassi non sempre la qualità è altissima. Per questo motivo, prima di comprare un corso ti suggeriamo di andare a leggere delle recensioni, andare a vedere quali sono i contenuti specifici e cosa pensa chi ha già acquistato il corso prima di te.

La seconda piattaforma si chiama Skillshare e presenta caratteristiche specifiche che vale la pena conoscere:
- ha un database vastissimo (sono presenti corsi per tutte le necessità)
- sono presenti corsi solo in lingua inglese
- la qualità dei corsi è più alta rispetto a Udemy: spesso i corsi sono svolti da docenti rinomati all’interno delle rispettive aree di insegnamento.
- sono presenti pacchetti ad hoc per team e aziende: questa soluzione è perfetta per coloro che vogliono formare i propri dipendenti su specifici argomenti o per chi vuole approfondire le proprie conoscenze lavorative.

Per coloro che preferiscono seguire corsi in italiano esiste Lacerba, il sito italiano più importante per quello che riguarda i temi della formazione nel mondo digital.
Oltre a essere presenti molti corsi gratuiti, c’è la possibilità di trovare sia contenuti brevi della durata di un’ora sia delle vere e proprie masterclass per approfondire in maniera molto specifica delle tematiche legate al digitale.
Di cosa stiamo parlando? Programmazione, marketing, personal branding etc.

Ma scopriamo qualcosa in più:
- i corsi sono esclusivamente sulle tematiche legate al mondo digital
- sono presenti tante anteprime gratuite
- i corsi sono organizzati per figure professionali: cerca il profilo più adatto a te e scopri quale percorso ti consiglia di seguire per ottenere quel tipo di competenza.
Dunque se vuoi investire su un certo tipo di corsi per percorrere una specifica carriera oppure ti interessa trasformare il tuo profilo in una nuova figura professionale richiesta sul mercato, Lynda è la piattaforma che fa per te!

Un altro sito che vogliamo consigliarti si chiama Coursera e a nostro avviso ha davvero un valore incredibile.
Perchè merita così tanto la nostra attenzione?
Semplice, questa piattaforma di formazione online presenta corsi che sono presi da alcune università americane come, ad esempio, l’Università di Stanford e quella di San Diego. Si tratta quindi di veri e propri corsi tenuti da professori che insegnano all’interno di importanti università.
Inoltre tra i siti di cui abbiamo parlato finora, Coursera è uno dei pochi ad avere anche un sistema ufficiale di certificazione. Quindi se oltre a voler acquisire nuove competenze ti interessa arricchire il tuo curriculum con nuove certificazioni, questa piattaforma devi proprio tenerla d’occhio.
Potrebbe interessarti anche: Social Media Tools 2020

Codecademy è una piattaforma che tratta solamente corsi di formazione legati al mondo della programmazione.
Esatto, hai capito bene! Potrai imparare qualsiasi linguaggio da Php a Javascript fino ad arrivare al Cobol attraverso differenti livelli di difficoltà. Potrai trovare sia i corsi per principianti che si sono appena avvicinati all’argomento sia corsi un pò più avanzati per coloro che già masticano la materia e vogliono acquisire competenze extra.

Probabilmente dalla foto non servono presentazioni. Come Coursera, anche su Edx sono presenti dei corsi gratuiti ospitati dalle migliori università americane. Con questa piattaforma avrai quindi la possibilità di accedere a più di duemila corsi di grandi colossi dell’istruzione come Berkley, Harvard, MIT.
Mica male, non credi?

Per coloro che non sono molto pratici con l’inglese, Lifelearning insieme a Lacerba sono senz’altro due siti da tenere a mente.
- presenta un catalogo molto vasto (più di duemila corsi al momento)
- a differenza degli altri siti elencati fino ad ora non ci sono solo corsi legati alle materie del digital, ma puoi trovare anche corsi sul mondo umanistico.

Tornando alle piattaforme americane con contenuti in lingua inglese, troviamo Udacity.
- i contenuti si concentrano sul mondo digital
- presenta un format di corsi che si chiama Nano degree: una sorta di mini master, dei veri e propri percorsi di formazione abbastanza lunghi però molto utili e interessanti.
Perché scegliere Udacity?
E’ utile scegliere questa piattaforma nel caso volessi fare un tipo di formazione molto approfondita per poi ricevere una certificazione. Un’ altra motivazione potrebbe però anche essere legata al fatto che dall’altro lato vorresti ci fosse un docente di qualità perché quel tipo di corso ti serve per fare carriera in azienda o perché ti stai semplicemente spostando in un’area differente.

Al decimo posto vogliamo parlarti di una piattaforma per la formazione online che si concentra sui lavori del futuro. La promessa di questo sito è infatti quella di formarti su quelle che saranno le professioni future.
Ma Attenzione!
A differenza di tutte le altre piattaforme che trattano temi relativi al digitale, alla programmazione o al marketing, su Futurelearn trovate molta più scelta. E’ infatti possibile accedere a contenuti che riguardano anche le materie umanistiche, la salute, la psicologia e tanto altro.
Hai già messo mi piace a Fixr?

Il penultimo sito si chiama Pluralsight e ti stiamo parlando di una piattaforma molto di nicchia e molto specifica per argomenti che, anche in questo caso, sono legati alla tecnologia e al digitale.
Cosa puoi trovare?
E’ possibile scoprire corsi molto avanzati e molto moderni che riguardano il mondo dell’hacking, della sicurezza informatica, dei linguaggi di programmazione e così via. Se stai cercando quindi di approfondire alcune tematiche e vuoi farlo in modo ottimale e approfondito (ma anche un pò più costoso), questo è il corso che fa per te!

Vogliamo ora parlarti di Masterclass, una piattaforma per la formazione online unica nel suo genere con caratteristiche di cui ancora non ti abbiamo parlato.
Qual’è la sua particolarità?
Andiamo subito al sodo! Questo sito presenta un abbonamento fisso dove non andrai a comprare un singolo corso, ma avrai la possibilità di accedere a tutta una serie di corsi dove il docente è un personaggio famoso. Potrai quindi trovare, ad esempio, Dan Brown che fa un corso su come si scrive un romanzo, Scorsese che ti spiega come si dirige un film, cuochi famosi come Gordon Ramsay che ti insegnano come cucinare e molto altro.
Stiamo parlando quindi di corsi atipici dove dall’altra parte non c’è un classico docente ma persone molto famose nel loro settore dai quali è possibile imparare i trucchi del mestiere!
13. Non dimenticarti dei corsi ufficiali Google!

Per ultimi, ma non per questo meno importanti, abbiamo i contenuti formativi completamente gratuiti di Google Digital Training. Non dimenticare che questi corsi sono sempre molto utili per arricchire il proprio curriculum professionale attraverso la certificazione ufficiale.