10 app e siti per fare Smart Working

10 app e siti per fare Smart Working

Se progettato nel modo giusto lo smart working può essere un modo per migliorare la qualità del lavoro, aumentare la produttività e sviluppare relazioni. Per questo abbiamo deciso di segnalarti dieci app e siti web che ti possono essere utili se in questi giorni stai lavorando da casa.
I migliori strumenti per fare smart working
1. Videochat: Zoom

Il primo strumento si chiama Zoom e ogni giorno oltre un milione di professionisti lo utilizza per fare conferenze web.
Nello specifico:
- permette di effettuare videochat in diretta con un numero esteso di persone (la versione gratuita prevede fino a 100 partecipanti)
- è possibile registrare e salvare la sessione e accedere ai report di chi si connette alle riunioni
- permette di effettuare la condivisione dello schermo e dei file. Se hai uno schermo touch puoi utilizzare la lavagna Zoom Rooms for Touch per disegnare e condividere il display.
Zoom è un’ ottima piattaforma anche per eseguire webinar. Basta invitare i partecipanti attraverso l’Url di registrazione personalizzata. Sarà possibile condividere con i tuoi contatti contenuti aziendali e formativi di qualsiasi tipo.
2. Live Streaming: StreamYard

La seconda piattaforma adatta per l’attività di smart working (e non solo) riguarda invece il live streaming e prende il nome di StreamYard.
Perchè te la consigliamo?
3. Workshop: Miro

Se sei abituato a fare workshop aziendali utilizzando grafici, lavagne e post-it, puoi continuare a farlo online su Miro. Si tratta di un tool che permette a tutti gli effetti di simulare una lavagna sulla quale possono lavorare in contemporanea più persone.
4. Team Chat: Slack

Slack è un software per la collaborazione aziendale utilizzato per inviare messaggi in modo istantaneo ai membri del team.
Si tratta di un ottimo strumento gratuito per iniziare a lavorare in modo professionale. Nel dettaglio possiamo, ad esempio, creare canali tematici da usare con il team oppure collegarci con software di terze parti.
5. Task Management: Trello

Come possiamo gestire il nostro team o collaborare a un progetto con i colleghi che stanno lavorando da casa? Esistono moltissimi strumenti che ti permettono di fare questo, ma per iniziare il migliore è Trello. Si tratta di uno strumento molto versatile che ti permette di effettuare la gestione dei task e dei progetti, tracciarne lo sviluppo, caricare file, commentare le attività e molto altro ancora.
Perché scegliere Trello?
Per collaborare con il tuo gruppo di lavoro
Trello aiuta te e il tuo gruppo a rimanere il contatto sui progetti che state elaborando, monitorando le tempistiche e gli sviluppi.
Aggiungi commenti, allegati, date di scadenza per collaborare ai tuoi progetti anche in modalità smart working.
Potrebbe interessarti anche: Formazione online ai tempi del Coronavirus
6. CRM: HubSpot

Per la gestione del flusso clienti puoi sempre utilizzare Trello, ma esiste un’alternativa professionale e gratuita che si chiama HubSpot.
Perché usare HubSpot?
Questo strumento dispone di una versione gratuita con la quale è possibile monitorare il flusso dell’andamento dei tuoi clienti oppure effettuare delle automazioni relative alle email.
7. Email Marketing: MailChimp

Esistono sicuramente piattaforme più professionali e avanzate, ma MailChimp ti permette di partire a costo zero (o con un budget davvero basso) sfruttando vantaggi differenti. Un esempio pratico? I primi 2000 contatti sono gratis.
Altri vantaggi?
- Scopri rapidamente il rendimento di tutte le tue campagne recenti e in corso
- Identifica facilmente nuovi membri del pubblico e scopri come interagiscono con il tuo marketing
- Monitora la dashboard per una visione d’insieme dell’attività del tuo pubblico
8. Vendita: Gumroad

All’ottava posizione troviamo una piattaforma online che consente ai creatori di vendere prodotti direttamente ai consumatori. Con Gumroad in qualche minuto puoi mettere in piedi tutto quello che ti serve per vendere i tuoi corsi online, ebook o qualsiasi cosa tu voglia agli utenti. Grazie alla gestione automatica la piattaforma pensa a tutto: assistenza, pagamenti, fatturazione etc.
9. Gestione appuntamenti: Calendly

Parlando invece di consulenza one to one ti consigliamo Calendly. Questa sistema ti permette di creare un calendario online con tutte le giornate e gli orari in cui sei disponibile. Le persone saranno in grado di prenotare un appuntamento e pagare direttamente sulla piattaforma.
Hai già messo mi piace a Fixr?
10. Integrazione: Zapier

Dopo averti presentato alcune piattaforme utili per fare smart working vogliamo parlarti di uno strumento che ti aiuta a integrarle. In questo settore l’applicazione numero uno è Zapier, uno strumento di automazione che con pochi click ti permette di integrare più di 1000 app e farle comunicare tra loro.
Ricorda che è fondamentale per far sopravvivere il tuo business impostare degli automatismi quando si lavora da remoto. Per questo motivo potrebbe anche essere molto utile utilizzare nella tua strategia online chatbot professionali che possono aiutarti nei processi di marketing della tua attività.